Logo geo.env
Chi siamo - Contatti - Prodotti e Marchi - Condizioni di vendita - Referenze - Home
- Ambiente
- Cartografia e Topografia
- Edilizia
- Escursionismo
- Geologia
- Geotecnica
- Idrogeologia
- Misurazioni forestali
- Sicurezza
- Silvi/Agricoltura
- Geologia e Turismo
- Yellow Web Pages
- Web Resources
- Convegni e Corsi
- Lezioni di Geologia
 
bottone telefono
Geotecnica -> Terreni -> Tubi inclinometrici
Tubo
Inclinometrico



Accessori per tubi inclinometrici

Tubi inclinometrici in alluminio da 2" e da 3"

Il tubo inclinometrico

è uno speciale tubo provvisto di quattro scanalature con funzione di guida per la sonda inclinometrica. Viene generalmente installato in fori di sondaggio subverticali perforati attraverso la massa di terreno, oppure preinstallato in fase di costruzione, nel caso di opere di contenimento come pali, paratie, diaframmi ecc.

Una tubazione inclinometrica è costituita dai seguenti elementi: spezzoni di tubo della lunghezza di 3-6 metri; manicotti di giunzione che permettono il collegamento degli spezzoni (mantenendo l'orientamento delle guide); tappo di fondo che impedisce l'ingresso della boiacca in fase di cementazione; tappo protettivo di testa.

Caratteristiche tecniche:
  TUBO MANICOTTO
Materiale Alluminio Alluminio
Lunghezza Barre 3000 mm 300 mm
Diam. interno tubo da 2" 49 mm - mm
Diam. interno tubo da 3" 76,1 mm 81 mm
Diam. esterno guide tubi da 2" 58 mm - mm
Diam. esterno guide tubi da 3" 86,4 mm 92,0 mm
Spessore tubo da 2" 2 mm 2 mm
Spessore tubo da 3" 2,2 mm 2,2 mm
Peso tubo da 3" 1,4 Kg/m 0,5 Kg/cad
Spiralatura <0,5°/m  
Tappi di fondo e di testa PVC  




Richiedi un'offerta specificando se si vuole il tubo da 2" o da 3" il numero di metri e il numero di fori di sondaggio

1996-2024© https://www.geoenv.it - P.IVA 02212841205 - Camera di Commercio di Bologna